
Con la presente si invia l’informazione dei seguenti seminari aperti alla cittadinanza e agli insegnanti.
SPAZIO-INCLUSIONE. Dei diritti e dei bisogni speciali a scuola
- Spazio-inclusione è il titolo del ciclo di seminari sul tema dell’inclusione scolastica, sui diritti e sui bisogni speciali di bambine e bambini a scuola.
- Spazio-inclusione è aperto a tutti e si rivolge in particolare a insegnanti, educatori e pedagogisti.
- Spazio-inclusione è interdisciplinare: saperi scientifici diversi (pedagogia, neuropsichiatria, storia, diritto, psicologia, neuro-scienze) insieme per comprendere il mondo della disabilità e dell’educazione speciale.
23/10/19 14:00 – 17:00, Aula 1.17 Ist. Ex Orsoline, via Paradiso, 6 – Piano 1°
La valutazione degli studenti con disabilità secondo la legislazione italiana con il Prof. Donato De Silvestri, Università di Verona
29/10/19 14:00 – 18:00, Aula T.05 Ist. Ex Orsoline, via Paradiso, 6
Origini e sviluppo dell’educazione speciale: riflessioni sulla storia dell’educazione speciale con il Prof. Mario Gecchele, Università di Verona
12/11/19 14:00 – 18:00, Aula T.13 Ist. Ex Orsoline, via Paradiso, 6
Formarsi attraverso il cinema. Per una professionalità docente inclusiva con il Prof. Alberto Agosti, Università di Verona
18/11/19 14:00 – 18:00, Aula 2.3, Palazzo di Lettere Nuovo, via San Francesco, 22 – Piano 2°
Neuropsichiatria infantile, autismo e scuola con il Dott. Leonardo Zoccante, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
ATTENZIONE: il seminario previsto per 18/11/19 14:00 – 18:00, Aula 2.3, Palazzo di Lettere Nuovo, via San Francesco, 22 – Piano 2°, Neuropsichiatria infantile, autismo e scuola con il Dott. Leonardo Zoccante, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
è stato annullato per impegni imprevisti del docente.
Il seminario è stato ri-programmato per 02/12/19 14:00 – 18:00, Aula 2.3, Palazzo di Lettere Nuovo, via San Francesco, 22 – Piano 2°
25/11/19 16:00 – 18:15, Aula 2.3, Palazzo di Lettere Nuovo, via San Francesco, 22 – Piano 2°
Autismo e scuola. Approfondimenti e rilanci con il Prof. Lucio Cottini, Università di Urbino
03/12/19 16:30 – 18:30, Aula 1.17 Ist. Ex Orsoline, via Paradiso, 6 – Piano 1°
Disabilità a scuola: il contributo delle neuroscienze. Primo appuntamento con la Prof.ssa Valentina Moro, Università di Verona
10/12/19 16:30 – 18:30, Aula 1.17 Ist. Ex Orsoline, via Paradiso, 6 – Piano 1°
Disabilità a scuola: il contributo delle neuroscienze. Secondo appuntamento, con la Prof.ssa Valentina Moro, Università di Verona
17/12/19 16:30 – 18:30, Aula T1 – Polo Didattico Zanotto, Viale Università, 4
Approfondimenti sul tema della differenziazione didattica per l’inclusione e del lessico pedagogico speciale, con il Prof. Luigi D’Alonzo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
20/01/19 14:00 – 16:15, Aula 2.2, Palazzo di Lettere Nuovo, via San Francesco, 22 – Piano 2°
Legislazione scolastica per l’inclusione: le novità del D. Lgs 66/17 e ss.mm., con il Prof. Filippo Sturaro, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Con cordialità, Luca Ghirotto
Researcher in Special and Inclusive Education
Department of Human Sciences
University of Verona – Italy