IC1 San Giovanni Lupatoto: progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

IC1 SGL – PROGETTO CITTADINANZA ATTIVA: CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

A seguire la cronistoria del progetto per il nostro Istituto, i materiali, le sedute, le convocazioni. Le notizie sono in continuo aggiornamento.

 

Lunedì 18 dicembre è iniziato ufficialmente nel nostro istituto il progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.

Il dirigente scolastico Roberto Scartezzini ha incontrato nell’Agorà gli studenti della scuola secondaria e primaria per un primo momento di formazione al progetto.

Nell’AGORA’- 18 dicembre 2017   Foto e parole chiave dell’evento

Il progetto si svolge in sinergia con l’IC2 ‘Margherita Hack’ e l’Amministrazione comunale.

Il progetto CCRR coinvolge  gli studenti e le studentesse della scuola primaria, in particolare delle sezioni 4 e 5, e della scuola secondaria.

E’ inserito nel percorso di Cittadinanza attiva che coinvolge la totalità degli allievi dell’istituto, tutti i bambini e le bambine fin dalla scuola dell’infanzia nella scuola primaria e arriva fino alla scuola secondaria.

In questa sezione del sito saranno progressivamente inserite le azioni che si svolgeranno per la realizzazione del progetto CCRR.

Le insegnanti di classe quarta della scuola Ceroni hanno scritto per tutti i genitori dell’istituto la lettera di presentazione del progetto.

Lettera ai genitori del nostro istituto

Lunedì 15 gennaio: pubblicazione delle liste in tutti i plessi e presso il salone d’ingresso del Municipio.

CANGRANDE LISTA 1  CANGRANDE LISTA 2  CERONI LISTA 1  CERONI LISTA 2

CERONI LISTA3  LEONARDO LISTA LUNA PENSIEROSA  PINDEMONTE LISTA 1   PINDEMONTE LISTA 2 PROGRAMMA LISTA 1 CANGRANDE   PROGRAMMA LISTA 1 CERONI   PROGRAMMA LISTA 1 PINDEMONTE   PROGRAMMA LISTA 2 CANGRANDE    PROGRAMMA LISTA 2 CERONI

PROGRAMMA LISTA 2 PINDEMONTE   PROGRAMMA LISTA 3 CERONI   PROGRAMMA LISTA LDV

Dopo la presentazione delle liste e dei programmi, si svolgerà la campagna elettorale che durerà fino al 10 febbraio. Ogni scuola la realizzerà secondo modalità diversificate e creative e insieme ci siamo accordati di seguire nelle nostre modalità di comunicazione il Manifesto delle Parole_Ostili che pubblichiamo sia in italiano che in altre lingue europee.    PAROLE_oSTILI_manifesto_ITALIANO

PAROLE_oSTILI_manifesto_CATALANO PAROLE_oSTILI_manifesto_DANESE PAROLE_oSTILI_manifesto_FRANCESE PAROLE_oSTILI_manifesto_INGLESE PAROLE_oSTILI_manifesto_ITALIANO PAROLE_oSTILI_manifesto_LATINO PAROLE_oSTILI_manifesto_OLANDESE PAROLE_oSTILI_manifesto_POLACCO PAROLE_oSTILI_manifesto_SLOVENO PAROLE_oSTILI_manifesto_SPAGNOLO PAROLE_oSTILI_manifesto_TEDESCO

Venerdì 26 gennaio ore 10 presso Agorà mensa scuola Cangrande: cerimonia di consegna ai candidati della Costituzione Italiana nel 70° Anniversario della firma della Carta Costituzionale e consegna della Bandiera della Repubblica Italiana e della Comunità Europea alla presenza del Dirigente Scolastico, del Sindaco e dell’Assessore all’Istruzione.

Per l’occasione, per consentire a tutti i nostri alunni e alle loro famiglie una più agevole conoscenza del testo nelle rispettive lingue d’origine, pubblichiamo il testo della Costituzione predisposto dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura di Belluno, in alcune lingue comunitarie e non.

Testo della Costituzione della Repubblica Italiana

Costituzione_8 lingue,  Costituzione_ALBANESE,   Costituzione_ARABO,  Costituzione_BENGALI,  Costituzione_CINESE,  Costituzione_FINLANDESE,  Costituzione_FRANCESE,  Costituzione_INGLESE,  Costituzione_POLACCO,  Costituzione_SPAGNOLO,  Costituzione_TAGALOG (Filippine),  Costituzione_UCRAINO,  versione_MACEDONE, Costituzione_RUSSO, versione_RUMENO,  versione_TEDESCO,  versione_VIETNAMITA.

 

Giovedì 15 febbraio: elezioni del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze in tutti i plessi della primaria e della secondaria

In tutti i plessi si sono concluse le operazioni di campagna elettorale e nella mattinata di giovedì gli alunni delle classi interessate si recheranno presso il seggio per le operazioni di voto.

Le operazioni avverranno in presenza di una commissione elettorale e di vigilanza e si concluderanno entro le 13 dello stesso giorno.

A seguire inseriremo l’elenco dei candidati eletti.

 

VERBALE CCRR 12 MARZO 2018

CONVOCAZIONE 23 APRILE

 CONCLUSIONE DEL PROGETTO CCRR PER L’A.S. 2018-’19

Il giornalino