Coesione Italia 21-27 – Programma Nazionale “Scuola e Competenze”
Il nostro Istituto aderisce a diverse iniziative finanziate nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027. Si illustrano di seguito i progetti per i quali si è ottenuta l’autorizzazione a seguito di candidatura.
Progetto AGENDA NORD
Il nostro Istituto ha ottenuto importanti finanziamenti nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027, come indicato dall’avviso Prot. 136777 del 09 ottobre 2024. Grazie a questi fondi provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), l’Istituto potrà promuovere iniziative volte a rafforzare le competenze di base con particolare riferimento a quelle di italiano e inglese.
Dai monitoraggi che hanno indagato i bisogni formativi degli alunni dell’Istituto è emersa la necessità di predisporre un quadro progettuale che faccia riferimento all’incremento dell’oralità nelle forme dell’apprendimento dell’italiano come L2, allo sviluppo delle competenze linguistiche di listening e speaking nell’inglese e all’utilizzo della lingua italiana per la costruzione di comunità di pratiche in cui si sviluppi la discussione, l’analisi dei problemi e la ricerca di soluzioni condivise (Philosophy for Children- P4C).
La coerenza del progetto complessivo si basa su un approccio che privilegia la lingua come strumento di comunicazione, di interazione tra pari e con gli adulti e come capacità di esprimersi all’interno di una specifica comunità sociale. Il progetto complessivo supporta i destinatari nello sviluppo delle life skills (consapevolezza di sé, comunicazione efficace, relazioni efficaci e pensiero critico) e nella realizzazione delle previsioni dell’Agenda 2030 (1.sconfiggere la povertà; 4.istruzione di qualità; 10.ridurre le diseguaglianze).
Il progetto riflette la vision e la mission dell’Istituto così come delineate nel PTOF vigente e in quello relativo al triennio 2025-2028.
Un impegno verso trasparenza e sensibilizzazione
La nostra scuola si impegna a garantire massima trasparenza nella gestione dei fondi e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del ruolo delle istituzioni europee. Attraverso la disseminazione di informazioni sul progetto, si vuole promuovere una maggiore consapevolezza del contributo europeo alla crescita e al miglioramento delle realtà educative locali.
Questo traguardo rappresenta un importante passo avanti per la comunità scolastica, che potrà beneficiare di strumenti innovativi e di un’istruzione sempre più equa e di qualità. Grazie a tali finanziamenti, l’Istituto diventa un esempio virtuoso di come le risorse europee possano fare la differenza, sostenendo iniziative di valore per il futuro delle giovani generazioni.
LETTERA_AUTORIZZAZIONE_136777_21_VRIC8AC00D_6698
AGENDA NORD – Decreto assunzione in bilancio IC1 San Giovanni Lupatoto
AGENDA NORD – Atto di disseminazione IC1 San Giovanni Lupatoto
AGENDA NORD – Decreto assunzione ruolo RUP DS Chiara Tacconi
AGENDA NORD – Decisione dirigenziale e Avviso selezione personale interno – ruolo ESPERTO e TUTOR
AGENDA NORD – Decreto nomina Commissione valutazione ESPERTI e TUTOR da Avviso interno
AGENDA NORD – Verbale selezione ESPERTI e TUTOR da Avviso interno
AGENDA NORD – Tabelle valutazione e graduatorie Esperti Tutor da Avviso Interno
AGENDA NORD – Ripubblicazione Tabelle valutazione e graduatorie Esperti Tutor da Avviso Interno
AGENDA NORD – Decreto affidamento incarichi al personale interno selezionato per i ruoli di TUTOR
AGENDA NORD – Decreto affidamento incarico di ESPERTO nel Modulo P4C
AGENDA NORD – DECRETO ASSUNZIONE INCARICO PROJECT MANAGER – AGENDA NORD
AGENDA NORD – Decreto nomina Commissione valutazione ruolo ESPERTO Modulo P4C
AGENDA NORD – Dichiarazione inesistenza incompatibilità PROJECT MANAGER DS Chiara Tacconi
AGENDA NORD – Graduatoria Esperto da Avviso selezione per Modulo P4C
Delibera-19-Agenda Nord Affidamento Project Manager Dirigente Scolastico
PROTOCOLLO+D’INTESA+SPECIFICO+CESTIM+AGENDA NORD_signed
AGENDA NORD – Dichiarazione Avvio modulo Philosophy for Children P4C
AGENDA NORD – DICHIARAZIONE AVVIO MODULO 55380 – English for competent primary school children
AGENDA NORD – DICHIARAZIONE AVVIO MODULO 55385 – English for competent primary school children
AGENDA NORD – DICHIARAZIONE AVVIO MODULO 55397 – English for competent primary school children
AGENDA NORD – DICHIARAZIONE AVVIO MODULO 55409 – English for competent primary school children
AGENDA NORD – DICHIARAZIONE AVVIO MODULO 55414 – English for competent primary school children
AGENDA NORD – DICHIARAZIONE AVVIO MODULO 55417 – English for competent primary school children
DICHIARAZIONE AVVIO MODULO 55459 – Laboratorio per l’apprendimento dell’Italiano come L2
DICHIARAZIONE AVVIO MODULO 55463 – Laboratorio per l’apprendimento dell’Italiano come L2
DICHIARAZIONE AVVIO MODULO 55499 – Laboratorio per l’apprendimento dell’Italiano come L2
Progetto ORIENTAMENTO
Il nostro Istituto ha ottenuto importanti finanziamenti nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027, come indicato nel Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233, “Destinazione di risorse per percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado, al fine di garantire un’efficace valorizzazione delle potenzialità e dei talenti degli studenti e una riduzione della dispersione e dell’abbandono scolastico, nell’ambito del Programma Nazionale “PN Scuola e competenze 2021-2027”, in attuazione del regolamento (UE) n. 2021/1060”.
Grazie a questi fondi provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), l’Istituto potrà promuovere iniziative volte a favorire l’orientamento degli studenti della scuola secondaria di I grado.
L’Avviso finanzia interventi e moduli riconducibili all’obiettivo specifico ESO4.6 del PN “Scuola e competenze” 2021-2027: “Promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione e cura della prima infanzia, attraverso l’istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all’istruzione e all’apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilità ai fini dell’apprendimento per tutti e l’accessibilità per le persone con disabilità (FSE+)”.
Possono essere finanziati moduli di formazione d’aula riconducibili alla seguente azione e relativa sotto-azione:
Azione ESO4.6.A4: “Inclusione e contrasto alla dispersione scolastica”
Sotto-azione ESO4.6.A4.D: “Orientamento”
Tipologia di intervento: Orientamento per scuole secondarie di primo grado
Il progetto che presentato e ottenuto dal nostro Istituto si compone di due moduli formativi di trenta ore ciascuno destinati a gruppi di un minimo di 20 alunni. I contenuti dei moduli sono pienamente in linea con il Piano triennale dell’offerta formativa della scuola.
Ciascun modulo potrà essere articolato in una o più delle attività individuate dalle “Linee Guida per l’orientamento” con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 328 del 22 dicembre 2024.
Il potenziamento delle azioni di orientamento persegue l’obiettivo, in particolare, di rafforzare il raccordo tra il primo e il secondo ciclo di istruzione e formazione, che valorizzi le potenzialità e i talenti degli studenti ed esplori le opportunità del territorio e del mercato del lavoro per favorire una scelta consapevole e ponderata del percorso d’istruzione successivo.
Il progetto riflette la vision e la mission dell’Istituto così come delineate nel PTOF vigente e in quello relativo al triennio 2025-2028.
Un impegno verso trasparenza e sensibilizzazione
La nostra scuola si impegna a garantire massima trasparenza nella gestione dei fondi e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del ruolo delle istituzioni europee. Attraverso la disseminazione di informazioni sul progetto, si vuole promuovere una maggiore consapevolezza del contributo europeo alla crescita e al miglioramento delle realtà educative locali.
Questo traguardo rappresenta un importante passo avanti per la comunità scolastica, che potrà beneficiare di strumenti innovativi e di un’istruzione sempre più equa e di qualità. Grazie a tali finanziamenti, l’Istituto diventa un esempio virtuoso di come le risorse europee possano fare la differenza, sostenendo iniziative di valore per il futuro delle giovani generazioni.
LETTERA_AUTORIZZAZIONE_57173_61_VRIC8AC00D_11236
PN 2021 2027 – ORIENTAMENTO – Decreto assunzione in bilancio IC1 San Giovanni Lupatoto
PN 2021 2027 – ORIENTAMENTO – Atto di disseminazione IC1 San Giovanni Lupatoto
PN 2021 2027 – ORIENTAMENTO – Decreto assunzione ruolo RUP DS Chiara Tacconi
Progetto PIANO ESTATE
Il nostro Istituto ha ottenuto importanti finanziamenti nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027, come indicato dall’avviso Prot. 81652, 23 maggio2025. Grazie a questi fondi provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), l’Istituto potrà promuovere iniziative volte a rafforzare le competenze di base con particolare riferimento a quelle in lingua inglese.
Il nostro Istituto si è candidato ed è stato individuato come destinatario del progetto “English for everyone” che è rivolto agli alunni della scuola primaria e a quelli della scuola secondaria di primo grado in piena coerenza con le previsioni del Piano Triennale dell’Offerta Formativa vigente che valorizza l’apprendimento delle lingue e l’acquisizione delle competenze multilinguistiche per tutti gli studenti dell’istituto.
Il progetto si aggancia in continuità con iniziative precedenti finanziate con fondi dell’Agenda Nord per la scuola primaria e del PNRR per la scuola secondaria.
Tali iniziative, oltre a incrementare la competenza multilinguistica degli alunni destinatari, hanno avuto riscontri estremamente positivi presso l’utenza scolastica, con particolare riferimento alle famiglie degli studenti che si sono espresse in diversi momenti con la richiesta di prosecuzione e riproposta dei percorsi formativi linguistici.
Nel presente progetto si propongono quattro moduli di 30 ore per gli alunni della scuola secondaria di primo grado e cinque moduli di 30 ore per i bambini delle classi della primaria.
Le attività destinate alla secondaria riguarderanno il potenziamento delle competenze linguistiche con un approccio prevalentemente di stampo comunicativo per incoraggiare l’interazione attiva tra gli studenti, ponendo l’accento sull’uso della lingua in situazioni comunicative autentiche.
I moduli indirizzati alla scuola primaria sono pensati per favorire l’acquisizione dell’inglese in modo coinvolgente e divertente grazie ad un approccio allo studio di carattere ludico per rendere l’apprendimento piacevole e stimolante.
Il progetto riflette la vision e la mission dell’Istituto così come delineate nel PTOF vigente e in quello relativo al triennio 2025-2028.
Un impegno verso trasparenza e sensibilizzazione
La nostra scuola si impegna a garantire massima trasparenza nella gestione dei fondi e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del ruolo delle istituzioni europee. Attraverso la disseminazione di informazioni sul progetto, si vuole promuovere una maggiore consapevolezza del contributo europeo alla crescita e al miglioramento delle realtà educative locali.
Questo traguardo rappresenta un importante passo avanti per la comunità scolastica, che potrà beneficiare di strumenti innovativi e di un’istruzione sempre più equa e di qualità. Grazie a tali finanziamenti, l’Istituto diventa un esempio virtuoso di come le risorse europee possano fare la differenza, sostenendo iniziative di valore per il futuro delle giovani generazioni.
LETTERA_AUTORIZZAZIONE_81652_81_VRIC8AC00D_16672
PN 2021 2027 – PIANO ESTATE – Decreto assunzione in bilancio IC1 San Giovanni Lupatoto
PN 2021 2027 – PIANO ESTATE – Atto di disseminazione IC1 San Giovanni Lupatoto
PN 2021 2027 – PIANO ESTATE – Decreto assunzione ruolo RUP DS Chiara Tacconi