25 novembre: l’IC ha festeggiato il 40° anno della scuola dell’infanzia Giovanni XXIII. Ringraziamenti

Anniversario 40 ANNI infanzia Giovanni XXIII

1977-2017: Le radici e le ali

40° di apertura della scuola dell’Infanzia Statale Giovanni XXIII

Sabato 25 novembre il nostro Istituto ha vissuto un particolare momento di anniversario per festeggiare i 40 anni di apertura della scuola dell’infanzia Giovanni XXIII nella sede attuale.

La mattinata ha previsto 

  • il saluto di benvenuto a cura del dirigente scolastico
  • un momento di formazione e studio per tutti i docenti dell’IC1 articolato in un primo intervento della dott.sa Laura Donà, Ufficio Scolastico Regionale, e in una seconda relazione proposta dal prof. Claudio Girelli, Università di Verona
  • una terza parte per ripercorrere la storia della scuola a cura dell’insegnante dell’infanzia Marinella Maira.

La mattinata è stata aperta con la dedica di una targa commemorativa alla maestra Mariella Milani che ha iniziato con le prime colleghe l’esperienza della scuola. Un grazie sentito all’Amministrazione comunale che attraverso gli ass. Debora Lerin e Maurizio Simonato si è resa presente a questo momento speciale per l’istituto e ha curato la realizzazione della targa.

Al termine del confronto in sala è stato condiviso un momento di ringraziamento offerto dai genitori a tutti i presenti e la visita alla scuola.

L’evento è stato rivolto a tutti i docenti dell’istituto e alle tante persone che  nel passato e nel presente hanno investito e investono le proprie risorse di mente, di cuore e di azione per la scuola dell’infanzia e la crescita della consapevolezza del suo ruolo educativo all’interno della comunità civile e scolastica.

Sono stati invitati i rappresentanti dell’Ente locale, degli organi collegiali dell’istituto, i dirigenti e i responsabili delle istituzioni scolastiche del territorio, sia statali che paritarie o private, oltre che gli operatori sociali e sanitari che hanno collaborato con la scuola per il benessere dei bambini e delle bambine che l’hanno frequentata in questi anni.

Con viva riconoscenza ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato all’anniversario e in particolare, per la loro emozionante presenza, la dirigente Rosanna Negrini, le dott.se Todaro  e Teresa Ros, la famiglia del direttore didattico Dino Coltro, tutte le colleghe della prima ora, la famiglia della maestra Mariella, i genitori e tutto il personale della scuola del presente e del passato.

Un GRAZIE speciale a tutte le insegnanti e alle coordinatrici che insieme hanno preparato una accoglienza calorosa rivolta a tutte le varie componenti della realtà scolastica.

Un GRAZIE PARTICOLARE alla maestra Luisa Poli che ha coordinato la partecipazione di tutti con passione e armonia: la sua professionalità ha fatto respirare a ognuno un clima di amicizia e di comunità educante che ha regalato la gratitudine per il passato e la fiducia per il futuro della scuola Giovanni ancora ispirato alla custodia delle relazioni e alla promozione del ben-essere dei bambini e degli adulti che se ne prendono cura.

Il dirigente scolastico Roberto Scartezzini